l’appartenenza al Registro Nazionale AssoConsulting è garanzia di competenza e professionalità certificata e richiede il superamento di un Esame Nazionale da svolgersi on line, purché si sia in possesso dei requisiti di cui sopra.
Federazione o Associazione di categoria professionale: formazione e titolo rilasciato dalla scuola devono essere conformi alle Linee Guida Europee per consentire l’iscrizione del professionista alla Federazione Italiana Naturopati, la quale valuta caso per caso il possesso dei requisiti di cui alle linee Guida Europee.
Obbligo di tirocinio post-diploma in tutte le discipline attinenti la promozione del benessere secondo l’approccio delle Scienze Olistiche (naturopatia, counseling, discipline olistiche). Il Tirocinio pratico va effettuato preferibilmente tramite supervisione a distanza, e in questo caso esso può essere svolto in un tempo minimo di tre mesi.
Nel caso in cui non vi sia questa possibilità (pratica di discipline manipolative e invasive di competenza del personale sanitario abilitato) esso deve essere svolto solo presso sedi di tirocinio accreditate e certificate dal Ministero, e deve prevedere una attività in presenza non inferiore a 300 ore da svolgersi nel tempo minimo di un anno.
l’appartenenza al Registro Nazionale AssoConsulting è garanzia di competenza e professionalità certificata e richiede il superamento di un Esame Nazionale da svolgersi on line, purché si sia in possesso dei requisiti di cui sopra.
Federazione o Associazione di categoria professionale: formazione e titolo rilasciato dalla scuola devono essere conformi alle Linee Guida Europee per consentire l’iscrizione del professionista alla Federazione Italiana Naturopati, la quale valuta caso per caso il possesso dei requisiti di cui alle linee Guida Europee.
Obbligo di tirocinio post-diploma in tutte le discipline attinenti la promozione del benessere secondo l’approccio delle Scienze Olistiche (naturopatia, counseling, discipline olistiche). Il Tirocinio pratico va effettuato preferibilmente tramite supervisione a distanza, e in questo caso esso può essere svolto in un tempo minimo di tre mesi.
Nel caso in cui non vi sia questa possibilità (pratica di discipline manipolative e invasive di competenza del personale sanitario abilitato) esso deve essere svolto solo presso sedi di tirocinio accreditate e certificate dal Ministero, e deve prevedere una attività in presenza non inferiore a 300 ore da svolgersi nel tempo minimo di un anno.